PLENARIA 06/11/2024
Questo intervento si propone di esaminare in dettaglio i risultati e le esperienze legate all'utilizzo dei fondi pubblici per la riparazione e la ricostruzione in seguito a eventi alluvionali. Durante la plenaria, verranno presentati casi concreti di interventi di riparazione eseguiti in diverse comunità colpite da alluvioni, mettendo in evidenza il ruolo e l'efficacia dei finanziamenti pubblici nel favorire la resilienza e la ripresa.
.jpg)

ALLUVIONE 2023
Per agevolare tutti i cittadini e imprese o attività economiche che devono richiedere misure assistenziali in seguito ai danni subiti, proviamo a raccogliere tutti i testi delle ordinanze e delle normative che regolano le conseguenze generate dalle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° Maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna, Reggio-Emilia e Rimini.
PROVIAMO A RIPARTIRE - "La lista della spesa"
Raccolta di Ordinanze, Normative ed Atti del Governo e della Regione emesse in seguito agli eventi calamitosi verificatisi
ADOZIONE DI MISURE TEMPORANEE DI SALVAGUARDIA PER LE AREE COINVOLTE DA EVENTI DI DISSESTO IDRAULICO ED IDROGEOLOGICO
Ordinanza n. 23 Modifiche e integrazioni Ordinanza n. 11 e n. 14 - pubblicata il 22 Aprile 2024
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e Rimini - Proroga CIS al 30 settembre 2024
FAQ3 - Ordinanza 11/2023 - 14/2023 COMMISSARIO
Frequently Asked Questions (FAQ) relative alle ordinanze n. 11/2023 e 14/2023 – Terzo rilascio 26 gennaio 2024
Proroga prima misura economica di immediato sostegno per la popolazione colpita, ai sensi dell’articolo 25, comma 2 lettera c), del decreto legislativo n. 1 del 2018 - SALDO
Frequently Asked Questions (FAQ) relative alle ordinanze n. 11/2023 e 14/2023 – Secondo rilascio 1 dicembre 2023
Frequently Asked Questions (FAQ) relative alle ordinanze n. 11/2023 e 14/2023 – Primo rilascio 16 novembre 2023
Criteri, le modalità e i termini per la determinazione, la concessione e l’erogazione dei contributi agli immobili di edilizia abitativa e relative pertinenze situate nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche interessati dagli eventi alluvionali
Criteri, le modalità e i termini per la determinazione, la concessione e l’erogazione dei contributi alle imprese singole o associate titolari delle attività economiche e produttive ovvero agricole situate nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche interessati dagli eventi alluvionali
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023
DECRETO-LEGGE 5 luglio 2023, n. 88 - Disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023
Ocdpc n. 999 del 31 maggio 2023 - Prima misura economica di immediato sostegno per la popolazione colpita - DANNI AGLI EDIFICI RESIDENZIALI - FAQ
Ocdpc n. 999 del 31 maggio 2023 - Prima misura economica di immediato sostegno per la popolazione colpita - DANNI AGLI EDIFICI RESIDENZIALI
Concessione del contributo per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata sgomberata con provvedimento della competente autorità in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici, di seguito denominati eventi calamitosi, verificatisi a partire dal giorno 1° maggio 2023
Approvazione del piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile - Regione Emilia Romagna - Ordinanza 74 del 28/05/2023
SUCCESSI DI CONSULENZA
PROGETTI CONSEGNATI
14
PROGETTI IN LAVORAZIONE
>50
PROGETTI DECRETATI
11
CONTRIBUTI RICONOSCIUTI
696.091,94 €